Una delle cose da valutare bene è la scelta degli pneumatici, questi possono fare davvero la differenza durante le nostre uscite in bici. Quest’anno ho scelto di montare i modelli di punta di Vittoria, progettati per chi cerca prestazioni da gara, ovvero Mazza Enduro Race e Martello Enduro Race.
Entrambe fanno parte della linea “Race”, gomme nate per le competizioni ad alto livello, ma perfette anche per chi vuole il massimo in termini di controllo ed affidabilità, sia su sentieri natural che in park. Le ho provate in questi mesi e sono pronto a raccontarvi la mia esperienza.
Feedback dopo mesi di riding
Le ho montate sulla mia Santa Cruz Custom, spinto dallo stile aggressivo e dalla curiosità di provare le gomme che stanno spopolando sui campi gara. Le ho testate a fondo su trails naturali con sassi a punta e sezioni tecniche, ma anche in bike park a Pila (motivo per cui ho aspettato a pubblicarvi il test fino ad ora), affrontando ogni tipo di sentiero ed il risultato è una sensazione di stabilità, grip e controllo costanti. Consiglio di montarle con l’Air-Liner, perchè con l'inserto e l'utilizzo di pressioni molto basse, ho trovato un setup che mi ha davvero sorpreso e soddisfatto.
La Mazza si è rivelata perfetta su terreni umidi, ricchi di radici e nel sottobosco: situazioni dove è fondamentale avere sempre il massimo grip. Con la gomma da 2.6, sulle radici restava praticamente incollata, anche in condizioni bagnate.
Successivamente ho deciso di provare la Martello al posteriore, cercando una gomma ancora più scorrevole nel pedalato. Inizialmente l'ho scelta proprio per questo motivo, ma poi, provandola a Pila su terreni duri e secchi, mi ha regalato un grip maggiore rispetto alla Mazza.
Entrambi gli pneumatici hanno una mescola morbidissima, la carcassa non è rigida, e questa flessibilità consente un grip eccezionale anche su contropendenze, senza però compromettere la resistenza dello pneumatico; il compromesso ideale tra prestazioni, aderenza e affidabilità.
Un altro aspetto che ho sottovalutato sempre e che, invece, ho apprezzato molto è il modo in cui entrambi gli pneumatici vadano a lavorare meglio se si monta l’Air-Liner!
È la prima volta, dopo anni, che riesco a girare con pressioni così basse — sotto 1.4 bar al posteriore e 1.3 bar all’anteriore — senza alcun tipo di problema o indecisione nell’affrontare qualcosa. Leggi tutte le info sull' Air-Liner Vittoria in questo articolo dedicato.
Le Vittoria Enduro Race sono gomme pensate per chi vuole spingere forte, con fiducia e controllo, ovunque vi porti il trail. La Martello, con un tassello meno aggressivo, dà il meglio di sé sui terreni duri, dove scorre veloce ma mantiene un controllo eccellente; la Mazza rimane la mia scelta preferita su terreni più morbidi, dove il tassello riesce ad affondare e garantire un’aderenza eccezionale. Se poi all’interno si monta l’Air-Liner, puoi stare certo che ti divertirai, senza dover pensare ad altro.
Penso di avervi spiegato perchè queste sono le gomme più popolari nelle competizioni, ci vediamo sui trails! Tutte le info tecniche sul sito di Vittoria.