Scritto da Giulia
Eccoci in Sicilia, la casa dei terreni vulcanici alla scoperta di un panorama mozzafiato.
Alloggiamo all’ Hotel Villa Paradiso di Taormina, un albergo storico e recentemente restaurato situato a pochi metri dal centro di Taormina: le stanze si affacciano sulla splendida Baia di Naxos e sul maestoso Etna.
Ci trattiamo bene ma l’obbiettivo non è riposarsi ma faticare.
Presto nella mattina raggiungiamo il rent bike a Taormina per noleggiare la nostra MTB (40 € per 2 giorni) e il portabici universale per iniziare la nostra avventura.
Controlliamo se abbiamo tutto il necessario per la “scalata”: Giacca antivento, maglietta di ricambio, doppia borraccia, gel energetico e le barrette.
Dopo circa un’ora di viaggio in macchina raggiungiamo il rifugio Sapienza (quota 1900 metri) dove possiamo raggiungere anche la vetta con la funivia prima e un furgone poi ma preferiamo la nostra MTB.
Ci aspetta una salita continua con pendenze del 23%.
Prima di partire abbassiamo la pressione delle ruote a causa della quota 1900 mt, siamo pronti e oltrepassiamo la sbarra della funivia.
Qui inizia la nostra scalata.
Passati 5 km circa arriviamo al capolinea della funivia e il panorama ripaga degli sforzi fatti.
Ci fermiamo al bar per fare rifornimenti: giacca antivento, maglietta pulita e si riparte alla volta dei 3000.
Ancora 9 chilometri di salita e arriviamo a Torre del Filosofo (2920 m). Ci siamo quasi!
Proseguiamo sul deserto lunare costeggiando i crateri (sembra di stare sulla luna!).
Raggiungiamo piano Provenzana e anche i 3000!!!
Ora ci godiamo la discesa dopo tutti i chilometri in salita.
Un’esperienza da provare almeno una volta nella vita.